BIRRA E BACCALA’ 2 – a volte ritornano Giovedì 9 Giugno 2011 – ore 20.00 La Brasseria Veneta vi invita a partecipare a una serata particolare che si terrà presso la Trattoria “IL BACCALA’ DIVINO” in Via Gazzera Alta n. 102 – Mestre (VE) telefono 041-914560 dove lo Chef Franco Favaretto vi introdurrà ai più intimi segreti del baccalà (stoccafisso), di cui Franco è cultore appassionato, assaggiandolo nelle più gustose e saporite versioni e ascoltando i racconti norvegesi dal patron in persona. I posti a disposizione sono 60 e il costo della serata per persona è di 50 € anche per questo anno : per prenotare dovete telefonare allo 041-914560 Menù della serata : Tartara di Baccalà con sedano Rapa e carote su focaccia Frittelle di Bertagnin Tris di Baccalà Mantecato Risotto alla Birra Tortelli di Baccalà Insalata di Baccalà con patate pinoli e basilico Sgroppino Panna cotta con biscottini alle trebbie di birra (ricetta biscottini della Brasseria Veneta) Caffè Le birre artigianali che accompagneranno le pietanze preparate dallo Chef Favaretto Franco sono offerte da alcune soci della Brasseria Veneta e sono ricette originali autoprodotte non filtrate non pastorizzate rifermentate in bottiglia :ARDENNE Franco Favaretto è presidente dei Cuochi della Provincia di Venezia nonché Savio Fondatore della Dogale Confraternita del Baccalà Mantecato e come già detto sopra titolare dei Ristorante Baccalàdivino : la specialità del locale, che si divide tra pizzeria e trattoria, è, ovviamente, il baccalà, piatto da sempre proposto dallo chef Favaretto, ma solo negli ultimi anni diventato la portata clou. “Credo proprio che la mia passione per lo stoccafisso – racconta Franco – sia nata in tenera età. Sono cresciuto nel retrobottega della drogheria di mio nonno in cui il merluzzo, già a quei tempi, veniva venduto in gran quantità”. Circa tre anni fa è partito un gemellaggio gastronomico tra Mestre e la patria del baccalà, le norvegesi isole Lofoten e così i clienti del locale posso gustare un menù completo a base di stoccafisso rigorosamente proveniente dalle isole Lofoten: dal tradizionale baccalà mantecato, specialità veneziana che viene puntualmente proposta d’antipasto, al raffinato caviale servito su caldi crostini, alle originali e gustose lingue fritte o in umido. Una serie di prelibatezze a cui si aggiungono appetitosi primi, tra cui il pasticcio, gli gnocchi e le tagliatelle al ragù di baccalà, che il titolare vende anche per asporto. Un poutpourri di specialità capace, visti la particolarità del prodotto e gli alternativi accostamenti, di conquistare anche gli amanti della carne che, qualora decidessero di non cedere allo stoccafisso, avranno certamente di che consolarsi. Ricordo che i posti per la cena del 09 Giugno 2011 sono solo 60 e per prenotarsi bisogna telefonare allo 041-914560
|